X Chiudi
X Chiudi





   ZIS Zaini in Spalla   Un Sito Dedicato alla Montagna, all'Escursionismo, al Trekking, alla Natura e alla Vita all'Aria Aperta.
Mercoledì 02 Luglio 2025, 03:03

Escursioni


Le nostre escursioni si svolgono in prevalenza nelle montagne dell'Appennino Centrale, preferibilmente tra Lazio, Abruzzo, Umbria e Toscana. Sono aperte a tutti, indipendentemente da età, sesso o condizione fisica: la difficoltà delle singole escursioni varia infatti dalle semplici passeggiate in montagna su facili sentieri a sessioni riservate agli escursionisti più esperti.
I tempi di percorrenza indicati sono da considerarsi la somma dell'Andata e del Ritorno, comprese le soste. Essi sono riferiti alla nostra andatura media, ma possono subire variazioni in base all'andatura del gruppo o al prolungarsi delle soste.

  Dettaglio Escursione: La montagna ferita  
Effettuata Effettuata
La continua voglia di giocare a collezionare le cime sopra i 2000m ci porta questa volta a scegliere e raggiungere posti lontani per noi di Roma, quindi con il gruppo decidiamo di toccare tre cime appartenenti ai Monti Marsicani. Si parte dalla località sciistica Aremogna per dirigerci verso la prima cima, il Monte Pratello 2058m. Salendo in un ambiente non proprio gradevole ai nostri occhi per le ferite inferte dalle piste da scii e gli impianti di risalita. Con meraviglia un’inaspettata e improvvisa una nevicata ha reso l’inizio della salita più allegra. Arrivati in cima al monte il vento freddo che ci accompagnerà per tutta l’escursione spazza via le nuvole, facendoci ammirare il panorama verso il Monte Greco e la sottostante Valle di Chiarano. Dopo le classiche foto di cima ci incamminiamo verso la seconda sommità, Toppe del Tesoro 2159m, tra lingue di neve e prati ormai ingialliti. Giunti alla seconda vetta ci fermiamo per il pranzo protetti dal vento invernale da un edificio degli impianti di risalita, coccolati da un tiepido sole, finiamo i nostri panini e non solo e in fine ci gustiamo un’ottima grappa alla ruta portata dal nostro amico Antonio. Si riprende di nuovo il cammino verso l’ultima meta, Le Gravare di Sotto 2087m. L’ambiente ora è molto più bello, spariscono i "tagli" sulla montagna, il cielo è azzurro e il paesaggio riconquista i colori della vita. Arrivati in cima il vento gelido non ci permette di soffermarci come meriterebbe, quindi ci apprestiamo a scendere per i ripidi prati sassosi con qualche brivido (non per il freddo) fino a giungere al punto di partenza. Grazie a tutti della bella giornata trascorsa insieme
 
Data Escursione: Sabato 28-10-2017
 
Dove: Monte Pratello, Toppe del Tesoro, Gravare di Sotto (FP)
(Monti Marsicani)
 
Altitudine: 2058, 2140, 2087
 
Dislivello: 498
 
Difficoltà: E+
 
Impegno Fisico: Medio
 
Paese di Riferimento: Roccaraso 1257m, L'Aquila, Abruzzo
 
Distanza da Roma: 195
 
Fonti o Sorgenti: Nessuna
 
Tipo Percorso: Anello
 
Inizio Percorso: Aremogna 1622m
 
Fine Percorso: Aremogna 1622m
 
Tempo Percorrenza: 7
 
Itinerario: Segnato in Parte Bianco/Rosso
 
Lunghezza Percorso: 14
 
Salita Accumulata: 850
 
Disegno: Non Presente
 
Informazioni Geologiche: Non Presenti
 
 
Itinerario Virtuale: Itinerario Virtuale - Click per Zoomare
Intinerario Virtuale
 
Partecipanti: Marco Mampieri, Massimiliano Carnali, Alba Pacifici, Claudio De Persio, Dario Astolfi, Diego Morelli, Augusto Tanci, Iris Skrame, Claudio Rietti, Giulio Carpentieri, Alberto Zanazzo, Loretta Loreti, Rosanna Spisso, Giovanni Tortorella , Maria Pierri , Antonio Galdi, Danilo Giancani
Foto di Cima: Foto di Cima - Click per Zoomare
Foto di Cima
 
Itinerario Reale: itinerario Reale - Click per Zoomare
itinerario Reale
 
Grafico Dislivello: Grafico Dislivello - Click per Zoomare
Grafico Dislivello
 
Album Fotografico: Album Fotografico dell'Escursione - Click per Visualizzare
Album Fotografico dell'Escursione
 
Traccia GPS: Non Presente
 
 

 
Calendario Escursioni dell'Anno: 
 
Escursione Dettaglio
Effettuata Un piccolo paradiso
Lago di Martignano (Monti Sabatini)
Effettuata Sabato 14-01-2017 (3091 giorni fa)
Altitudine 275, Dislivello 150, Percorrenza 5 h circa circa, Difficoltà T+

Vedi Dettaglio Escursione
Vedi Dettaglio Escursione
Effettuata Il sentiero del Papa
Da Pisoniano alla Mentorella (sentiero Wojtyla) (Monti Prenestini/Caprini)
Effettuata Domenica 12-02-2017 (3062 giorni fa)
Altitudine 1018 m, Dislivello 590 , Percorrenza 6 h circa circa, Difficoltà E

Vedi Dettaglio Escursione
Vedi Dettaglio Escursione
Effettuata A caccia di antichi confini
Serra Comune (Monti Simbruini/Ernici)
Effettuata Domenica 26-02-2017 (3048 giorni fa)
Altitudine 1854 m, Dislivello 711, Percorrenza 6 h circa circa, Difficoltà E

Vedi Dettaglio Escursione
Vedi Dettaglio Escursione
Effettuata Prove sulla neve (speriamo)
Cima di Fossa Palomba (Velino/Sirente)
Effettuata Sabato 18-03-2017 (3028 giorni fa)
Altitudine 2120, Dislivello 572 m, Percorrenza 6 h circa circa, Difficoltà EEAI

Vedi Dettaglio Escursione
Vedi Dettaglio Escursione
Effettuata L'esclusa
Cima di Roscia Grande (Velino/Sirente)
Effettuata Sabato 08-04-2017 (3007 giorni fa)
Altitudine 2172, Dislivello 595, Percorrenza 6 circa, Difficoltà E

Vedi Dettaglio Escursione
Vedi Dettaglio Escursione
Effettuata Alla ricerca del coniglio
Serra di Celano (Monte Tino) (Velino/Sirente)
Effettuata Sabato 06-05-2017 (2979 giorni fa)
Altitudine 1921, Dislivello 1000, Percorrenza 6 h circa circa, Difficoltà EE

Vedi Dettaglio Escursione
Vedi Dettaglio Escursione
Non Effettuata La forza è nel GRUPPO
Lago della Duchessa/Cima ZiS (Velino/Sirente)
Annullata Sabato 20-05-2017 (2965 giorni fa)
Altitudine 1802 m / 2130 m, Dislivello 800, Percorrenza 7 h circa circa, Difficoltà EE/EE+

Vedi Dettaglio Escursione
Vedi Dettaglio Escursione
Effettuata Meno male che c'e' Gennaro
Monte Gennaro (Monti Lucretili)
Effettuata Sabato 20-05-2017 (2965 giorni fa)
Altitudine 1275, Dislivello 1036, Percorrenza 5.30 circa, Difficoltà E+

Vedi Dettaglio Escursione
Vedi Dettaglio Escursione
Effettuata All'ombra dell'Agrifoglio (Fuori Programma)
Monte Guardia (Monti Lucretili)
Effettuata Sabato 27-05-2017 (2958 giorni fa)
Altitudine 1185, Dislivello 369, Percorrenza 5.30 circa, Difficoltà E-

Vedi Dettaglio Escursione
Vedi Dettaglio Escursione
Effettuata Le montagne del silenzio (Fuori Programma)
Monte di Mezzo di Campotosto (Monti della Laga)
Effettuata Sabato 03-06-2017 (2951 giorni fa)
Altitudine 2155, Dislivello 850, Percorrenza 7 circa, Difficoltà E+

Vedi Dettaglio Escursione
Vedi Dettaglio Escursione
Effettuata In fila con i giganti
Monte Siella e Monte Tremoggia (Gran Sasso D'Italia)
Effettuata Sabato 10-06-2017 (2944 giorni fa)
Altitudine 2000/2350, Dislivello 718, Percorrenza 6 h circa circa, Difficoltà E+

Vedi Dettaglio Escursione
Vedi Dettaglio Escursione
Effettuata Un anello per il Re dei Reatini
Monte Terminillo (Monti Reatini)
Effettuata Sabato 01-07-2017 (2923 giorni fa)
Altitudine 2216, Dislivello 401, Percorrenza 6 h circa circa, Difficoltà E+

Vedi Dettaglio Escursione
Vedi Dettaglio Escursione
Effettuata Le verdi montagne Silenziose (Fuori Programma)
Monte Pelone Settentrionale (Monti della Laga)
Effettuata Sabato 15-07-2017 (2909 giorni fa)
Altitudine 2057, Dislivello 625, Percorrenza 8.30 circa, Difficoltà E+

Vedi Dettaglio Escursione
Vedi Dettaglio Escursione
Effettuata Un dito puntato verso il cielo
Pizzo Deta (Monti Ernici)
Effettuata Sabato 22-07-2017 (2902 giorni fa)
Altitudine 2064 m, Dislivello 970, Percorrenza 8 circa, Difficoltà EE

Vedi Dettaglio Escursione
Vedi Dettaglio Escursione
Effettuata La luce del mattino
Pizzo Cefalone (Gran Sasso D'Italia)
Effettuata Sabato 12-08-2017 (2881 giorni fa)
Altitudine 2533, Dislivello 500, Percorrenza 5 h circa, Difficoltà E+

Vedi Dettaglio Escursione
Vedi Dettaglio Escursione
Effettuata Tre cime da collezione (Fuori Programma)
Serra di Monte Canzoni, La Navetta, Terratta Sud (Marsicani/PNA)
Effettuata Sabato 26-08-2017 (2867 giorni fa)
Altitudine 2000,2011,2122, Dislivello 899, Percorrenza 7 h circa circa, Difficoltà E

Vedi Dettaglio Escursione
Vedi Dettaglio Escursione
Non Effettuata Un'isola che non c'è
Monte Circeo (Promontorio del Circeo)
Annullata Sabato 02-09-2017 (2860 giorni fa)
Altitudine 541 m, Dislivello 520 , Percorrenza ND circa, Difficoltà EE+*

Vedi Dettaglio Escursione
Vedi Dettaglio Escursione
Effettuata Lo specchio di Diana Cacciatrice
Da Genzano a Nemi e Ritorno (Colli Albani)
Effettuata Sabato 02-09-2017 (2860 giorni fa)
Altitudine 670, Dislivello 120, Percorrenza 4 circa, Difficoltà E-

Vedi Dettaglio Escursione
Vedi Dettaglio Escursione
Effettuata La Regina Viarum
Via Appia Antica (Campagna Romana)
Effettuata Domenica 17-09-2017 (2845 giorni fa)
Altitudine 90, Dislivello 25, Percorrenza 7 h circa, Difficoltà T+

Vedi Dettaglio Escursione
Vedi Dettaglio Escursione
Effettuata La casa dei Grifoni
Bicchero/Picco Italia (Velino/Sirente)
Effettuata Sabato 23-09-2017 (2839 giorni fa)
Altitudine 2161, Dislivello 1061, Percorrenza 8 ore circa, Difficoltà EE+

Vedi Dettaglio Escursione
Vedi Dettaglio Escursione
Effettuata Tributo a Bud
Monte Bolza (Gran Sasso D'Italia)
Effettuata Sabato 14-10-2017 (2818 giorni fa)
Altitudine 1904, Dislivello 333, Percorrenza 5 h circa circa, Difficoltà E

Vedi Dettaglio Escursione
Vedi Dettaglio Escursione
Effettuata La montagna ferita (Fuori Programma)
Monte Pratello, Toppe del Tesoro, Gravare di Sotto (Monti Marsicani)
Effettuata Sabato 28-10-2017 (2804 giorni fa)
Altitudine 2058, 2140, 2087, Dislivello 498, Percorrenza 7 circa, Difficoltà E+

Vedi Dettaglio Escursione
Vedi Dettaglio Escursione
Effettuata Quasi Majella
Monte Rotella (Monti della Majella)
Effettuata Sabato 04-11-2017 (2797 giorni fa)
Altitudine 2129, Dislivello 880, Percorrenza 6 circa, Difficoltà E+

Vedi Dettaglio Escursione
Vedi Dettaglio Escursione
Non Effettuata Un sentiero meraviglioso
Monte Monna (Monti Ernici)
Annullata Sabato 25-11-2017 (2776 giorni fa)
Altitudine 1952, Dislivello 1089, Percorrenza 6 circa, Difficoltà EE

Vedi Dettaglio Escursione
Vedi Dettaglio Escursione
Effettuata La Regina Viarum 2
Via Appia Antica (Campagna Romana)
Effettuata Sabato 09-12-2017 (2762 giorni fa)
Altitudine 90, Dislivello 25, Percorrenza 7 h circa, Difficoltà T+

Vedi Dettaglio Escursione
Vedi Dettaglio Escursione
Effettuata Brindisi sotto la Quercia ispiratrice - Brindisi di Fine Anno 2017
Fosso Le Cannucceta (Monti Prenestini)
Effettuata Sabato 30-12-2017 (2741 giorni fa)
Altitudine 650, Dislivello 180, Percorrenza 3.30 circa, Difficoltà T

Vedi Dettaglio Escursione
Vedi Dettaglio Escursione


Oltre al Calendario delle Escursioni trovato in questa Pagina puoi consultare anche i seguenti Calendari:

Escursioni 2025, Escursioni 2024, Escursioni 2023, Escursioni 2022, Escursioni 2021, Escursioni 2020, Escursioni 2019, Escursioni 2018, Escursioni 2016, Escursioni 2015, Escursioni 2014, Escursioni 2013, Escursioni 2012, Escursioni 2011, Escursioni 2010, Escursioni 2009, Escursioni 2008, Escursioni 2007, Escursioni 2006, Escursioni 2005, Escursioni 2004, Escursioni 2003, Escursioni 2002, Escursioni 2001, Escursioni 2000, Escursioni 1999, Escursioni 1998



 
  Translate  

  Ricerca